Il piede piatto nell’adulto

Il piede piatto è una malformazione caratterizzata dall’appiattimento della volta plantare (longitudinale mediale). Nell’adulto può essere congenita (il paziente ha sviluppato il piede piatto quando era bambino), acquisita in seguito a traumi, patologie reumatiche e neurologiche, oppure dovuta alla disfunzione primaria del tendine tibiale posteriore. Il piede piatto è caratterizzato da una rotazione interna del…

Omartrosi

L’omartrosi è una malattia degenerativa progressiva che colpisce l’articolazione della spalla a partire dalla cartilagine che riveste le superfici ossee, responsabile del movimento fluido e senza attrito. L’artrosi può essere primaria, cioè dovuta a un naturale invecchiamento della cartilagine che si usura col tempo, o secondaria a precedenti fratture, traumi o malattie sistemiche. I sintomi…