La distorsione dell’alluce (turf toe)

La distorsione dell’alluce (turf toe), che coinvolge la prima articolazione metatarsofalangea (MTF), può produrre una disabilità significativa specie in chi pratica sport come ad esempio nei corridori. Il termine inglese turf toe descrive in realtà una serie di lesioni del complesso capsulolegamentoso della prima MTF. Il meccanismo di distorsione della prima articolazione MTF avviene con…

La borsite olecranica

Con tale terminologia si indica un’infiammazione della borsa sottocutanea posta dietro al processo olecranico. Le borse sono piccole sacche, ripiene di liquido, detto liquido sinoviale, situate a livello delle articolazioni. La loro funzione è quella di ridurre l’attrito, funzionando come da cuscini tra tendini, muscoli e ossa, e consentendo una maggior libertà di movimento. Siccome…

La trocanterite

Un dolore nella parte superiore esterna della coscia, vicino all’anca, può essere dovuto ad un problema del femore e più precisamente  all’infiammazione della caratteristica borsa sinoviale situata superiormente al grande trocantere. Se non opportunamente curato, questo stato infiammatorio può diventare molto doloroso e invalidante. La causa scatenante è una frizione anomala fra le inserzioni dei…

La sindrome “Text neck”

La sindrome “text neck” consiste in un insieme di sintomi e fastidi provocati nel mantenere posizioni scorrette della colonna vertebrale (testa pendente in avanti e verso il basso) continuamente e/o per un lungo periodo di tempo per guardare il display del tablet o dello smartphone. A causa di tale cattiva abitudine, come segnalato anche da…

Quel fastidioso dolore alla gamba…

“Shin Splint” è un termine aspecifico utilizzato per descrivere un dolore da sforzo nella gamba (dopo una lunga camminata, dopo una corsa, dopo un salto). Le cause possono essere molteplici, pertanto è importante identificare un’eziologia specifica appena sia possibile. I muscoli della gamba sono suddivisi in compartimenti (anteriore, laterale, posteriore superficiale e profondo). Lo Shin…

La capsulite adesiva

  Nei pazienti affetti da spalla congelata (nota anche come capsulite adesiva) l’articolazione diventa progressivamente dolorosa e rigida. Caratteristica fondamentale è che la restrizione dolorosa del movimento avviene sia attivamente che passivamente. Questa condizione insorge principalmente in soggetti di 40-60 anni, con una maggiore incidenza nelle donne e può associarsi ad un’immobilizzazione in estensione, ad…